Vai al contenuto

Tryeste

cambiare la città per non dover cambiare città

Navigazione principale

  • Home
  • Chi siamo
  • Appello
  • Il tuo rione, la tua città, la tua voce!
  • Materiali
  • Contatti
  • La città sa parlare?

Navigazione social

  • Facebook
  • Twitter

Cambiare la città per non dover cambiare città

Siamo giovani ragazze e ragazzi che vivono o hanno vissuto a Trieste. Alcuni di noi si sono trasferiti in un’altra città o all’estero per lavorare o studiare; altri per ora sono rimasti qui, ma a breve potrebbero seguire le stesse strade. In molti casi non per scelta, ma costretti dall’assenza di prospettive di realizzazione personale e collettiva nella nostra città. Secondo i dati ISTAT solo nel 2014 274 triestini tra i 18 e i 39 anni si sono trasferiti all’estero, uno ogni 32 ore: siamo la terza città italiana per giovani espatriati. Spostarsi in Italia e nel mondo e fare altre esperienze dovrebbe diventare una scelta, non una necessità: per non dover cambiare città è necessario cambiare la città.

continua a leggere

appalti casa coronavirus covid-19 dipiazza emigrazione lavoro mobilità mobilità alternativa mobilità sostenibile patrimonio pubblico porto porto vecchio precarietà sicurezza svendita sviluppo trieste turismo welfare
politica

Perché voto Adesso Trieste

di Ludovica Tiberini Per i cittadini più responsabili si sta avvicinando un periodo estremamente delicato: quello in cui bisogna decidere … Continua a leggere Perché voto Adesso Trieste

Wien muss Wien bleibten / Vienna deve restare Vienna
in piazza

Wien muss Wien bleibten / Vienna deve restare Vienna

Riceviamo e pubblichiamo la lettera scritta da Marco Rodriguez inviata alla Wiener Zeitung, giornale di Vienna, all’indomani dell’attentato che ha … Continua a leggere Wien muss Wien bleibten / Vienna deve restare Vienna

31.000 triestini emigrati all’estero: bisogna cambiare rotta, adesso!
politica

31.000 triestini emigrati all’estero: bisogna cambiare rotta, adesso!

Il 15,6% dei triestini ha dovuto lasciare la propria casa per costruire la propria vita in altre parti del mondo. … Continua a leggere 31.000 triestini emigrati all’estero: bisogna cambiare rotta, adesso!

Le elezioni a Vienna, viste da vicino: intervista a Klaus Neundlinger
politica

Le elezioni a Vienna, viste da vicino: intervista a Klaus Neundlinger

Domenica 11 ottobre le elezioni della città-stato di Vienna hanno confermato la SPÖ, ovvero i socialdemocratici, come partito largamente maggioritario, … Continua a leggere Le elezioni a Vienna, viste da vicino: intervista a Klaus Neundlinger

Trieste ha voglia di tram, non di ovovia!
politica

Trieste ha voglia di tram, non di ovovia!

L’infrastruttura , bloccata più di un mese all’anno dal vento, è insostenibile dal punto di vista economico. Le associazioni lanciano … Continua a leggere Trieste ha voglia di tram, non di ovovia!

HHLA e Piattaforma Logistica: le prospettive internazionali per il Porto e per Trieste
politica

HHLA e Piattaforma Logistica: le prospettive internazionali per il Porto e per Trieste

L’Arrivo di Hamburger Hafen und Logistik, la società pubblica amburghese leader nella logistica portuale, sulle sponde della nostra città ha … Continua a leggere HHLA e Piattaforma Logistica: le prospettive internazionali per il Porto e per Trieste

Il nostro NO al referendum. Il taglio risposta sbagliata a una domanda giusta, quella di una politica migliore
politica

Il nostro NO al referendum. Il taglio risposta sbagliata a una domanda giusta, quella di una politica migliore

Con l’occasione del voto referendario del 20-21 settembre 2020, Europa Verde Trieste – Zelena Evropa Trst, il Patto per l’Autonomia … Continua a leggere Il nostro NO al referendum. Il taglio risposta sbagliata a una domanda giusta, quella di una politica migliore

Le associazioni ambientaliste bocciano il PUMS: un piano che non diminuisce traffico e inquinamento
politica

Le associazioni ambientaliste bocciano il PUMS: un piano che non diminuisce traffico e inquinamento

La Giunta Dipiazza ha reso pubblico il PUMS, Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, il 5 agosto. Da quella data sono partiti … Continua a leggere Le associazioni ambientaliste bocciano il PUMS: un piano che non diminuisce traffico e inquinamento

Il covid non va in vacanza? La promozione turistica regionale durante il lockdown
politica

Il covid non va in vacanza? La promozione turistica regionale durante il lockdown

Pubblichiamo un contributo di Andrea Vivoda sulla promozione turistica del FVG durante il lockdown per il COVID-19. La bocciatura della … Continua a leggere Il covid non va in vacanza? La promozione turistica regionale durante il lockdown

Cent’anni dopo, la speranza di una Trieste città aperta
politica

Cent’anni dopo, la speranza di una Trieste città aperta

Pubblichiamo la lettera aperta che Livio Cerneca ha voluto rivolgere al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della sua … Continua a leggere Cent’anni dopo, la speranza di una Trieste città aperta

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Inizia con un blog su WordPress.com.
Tryeste
Inizia con un blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Tryeste
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Tryeste
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...